Cosa Facciamo
Fare #BeneComune, promosso dal Consorzio Sociale Pavese in partenariato con enti del terzo settore, è nato dal desiderio di aiutare le famiglie con figli minori a carico per contrastare l’impoverimento sociale, economico, educativo. Progetto di welfare di comunità attivo da fine 2018, Fare #BeneComune è cofinanziato da Fondazione Cariplo attraverso il programma Welfare in Azione.
F#BC investe risorse ed energie nell’innovazione sociale, attraverso una collaborazione organica e solidale tra istituzioni, associazioni e cittadini, al fine di sviluppare iniziative di welfare comunitario capaci di integrare il welfare municipale.
F#BC offre diversi servizi, attività e iniziative legate alla genitorialità, al benessere e alla prevenzione, al gioco e all’educazione, alla creatività e alla cultura, all’intercultura e all’integrazione, alla mutualità e allo scambio.
F#BC supporta le reti di mutualità e cooperazione tra le famiglie, sviluppa spazi e iniziative di protagonismo dei giovani, sostiene la partecipazione civica alla vita della comunità attraverso i Laboratori Sociali e i Gruppi Cittadini.
Si rivolge:
Chi siamo
Partner


Acli Pavia
Associazione di promozione sociale, da 60 anni presente in provincia di Pavia con un articolato sistema di servizi ed interventi dedicati alle famiglie e alla cura familiare. Le ACLI sono presenti a Pavia con una sede provinciale, 6 sedi zonali, 13 circoli, circa 20 sedi operative. Nel territorio del distretto di Pavia, sono presenti anche nei Comuni di Zerbolo’, Villanova, e Carbonara.
Aldia
Cooperativa sociale di tipo a che opera nel sociale dal 1977, con 500 soci e una forte presenza nei servizi educativi, sia sul territorio che fuori. Aldia gestisce: 13 Asili Nido nel nord Italia, 1 Scuola paritaria, comprendente una scuola d’Infanzia e una scuola primaria; diversi centri ricreativi estivi. Dal 2016 gestisce il Centro Insieme, centro di consulenza psicologica, sociale ed educativa a Milano e aprirà nei prossimi mesi a Pavia
Babele
Associazione di Volontariato che opera fin dalla sua nascita sul territorio nell’ambito della mediazione culturale e dei servizi educativi; gestisce due Centri di Aggregazione a Pavia (Comes e Nuvole a Soqquadro); promuove attività di Doposcuola in alcuni quartieri della città; e gestisce gli sportelli informativi stranieri per il Consorzio sociale pavese; con il quale ha anche una convenzione per alcuni servizi educativi.
Centro Servizi Formazione
Cooperativa sociale accreditata come ente erogatore di servizi di formazione e lavoro, dal 1997, dal 2010 realizza progetti sociali di comunità e coesione sociale, sul territorio provinciale. Ha avviato in via sperimentale uno sportello di Mediazione familiare presso la propria sede
Comune di Pavia
Testo mancante
CSV Lombardia Sud
Il CSV è presente a Pavia dal 1998; dal 1 gennaio 2018 fa parte del CSV Lombardia Sud; tra i compiti del CSV è quello di lavorare con il territorio a servizio della comunità per renderla attiva.
Cooperativa Marta
Marta è una cooperativa sociale che da oltre venticinque anni progetta ed eroga servizi alla persona, dedicati al supporto e alla cura di minori, anziani e disabili. Nata in provincia di Pavia, la nostra organizzazione ha gradualmente ampliato la propria base sociale e la propria presenza sul territorio fino a operare in diverse province della Lombardia e del Piemonte.
Fondazione Costantino
Fondazione che ha tra i propri obiettivi il contrasto all’emarginazione e alla povertà, anche educativa; offre sostegno ai centro psico-sociali e di igiene mentale; promuove incontri e dibattiti pubblici sul tema del disagio; offre servizi di mediazione, sostegno psicoterapeutico.
Finanziatore
Fondazione Cariplo ha lanciato una sfida con il progetto “Welfare di Comunità e Innovazione sociale”, quella di contribuire a innovare l’attuale sistema di welfare sostenendo sperimentazioni che sappiano attivare risposte più efficaci, efficienti ed eque, rafforzando la dimensione comunitaria, coinvolgendo la società e i cittadini in processi partecipati e rendendo così maggiormente incisiva, stabile e sostenibile l’innovazione prodotta.
Da oltre 25 anni Fondazione Cariplo è impegnata nel sostegno, la promozione e l’innovazione di progetti di utilità sociale legati ad arte e cultura, ambiente, sociale e ricerca scientifica. Ogni anno vengono realizzati mediamente più di 1000 progetti grazie ai contributi a fondo perduto distribuiti mediante bandi, erogazioni emblematiche, territoriali, istituzionali, patrocini, per un valore di circa 150 milioni di euro a stagione.
Risultati
Cittadini raggiunti dalle iniziative del progetto
Cittadini raggiunti da eventi
Cittadini che partecipano alle azioni
Volontari coinvolti
Nuclei e persone accompagnate
Realtà coinvolte
Staff di Coordinamento
Risultati
Cittadini raggiunti dalle iniziative del progetto
Cittadini raggiunti da eventi
Cittadini che partecipano alle azioni
Volontari coinvolti
Nuclei e persone accompagnate
Realtà coinvolte